Le procedure di lockout/tagout sono la metodologia più diffusa per effettuare l’isolamento sicuro delle fonti di alimentazione delle macchine e permettono di elevare il livello di sicurezza nella manutenzione, ordinaria e straordinaria, mediante il controllo delle energie pericolose.
Il requisito essenziale di sicurezza e di tutela della salute 1.6.3 della direttiva macchine 2006/42/CE richiede infatti che tutte le fonti di alimentazione di energia, di cui è dotata una macchina, siano isolabili, in modo da poter eseguire interventi in condizioni di sicurezza.
Anche la norma ANSI/ASSP Z244.1 ed il regolamento OSHA 29 CFR 1910.147 stabiliscono i requisiti minimi per il controllo delle energie pericolose.
Esse richiedono che i datori di lavoro sviluppino ed attuino programmi e procedure di lockout/tagout applicabili alle macchine ed attrezzature nelle loro strutture (LOTO).
Definizione di Lockout/Tagout (LOTO)
Lockout/Tagout è semplicemente un acronimo definito nella norma ANSI/ASSP Z244.1:
- Lockout: The placing of a lock and tag or an identifiable lock on the energy-isolating device.
- Tagout: A means to prevent the inadvertent re-energization of machinery or equipment using a tag securely fastened to an energy-isolating device.

Procedura di Lockout/Tagout
Cosa è ed a cosa si applica una procedura LOTO?
Le procedure di lockout/tagout definiscono modalità operative per:
- individuare le fonti di energia presenti che possono costituire un pericolo per le persone;
- determinare i dispositivi per effettuare il sezionamento di queste fonti di energia;
- bloccare i dispositivi di sezionamento in modo che l’energia non possa essere ripristinata inaspettatamente;
- identificare eventuale energia potenziale accumulata (ad esempio elementi che rimangono in pressione
anche dopo l’isolamento delle fonti di energia esterne) e la definire le modalità per il loro contenimento o
rilascio sicuro; - definire i procedimenti per accertarsi dell’effettiva assenza di energie che possono essere rilasciate.
Le procedure per il controllo delle fonti di energia si applicano a tutte le fonti di energia pericolose presenti, tra cui, ad esempio, energia elettrica, meccanica, idraulica, pneumatica, elastica, chimica, termica.

Normativa Lockout/Tagout
In MRingegneria Srl ci occupiamo di sviluppare, e fornire assistenza per l’attuazione in azienda, delle procedure di lockout/tagout, in conformità con quanto indicato dalle norme:
- ANSI/ASSP Z244.1-2016 (R2020) The Control Of Hazardous Energy Lockout, Tagout And Alternative Methods
- UNI EN ISO 14118:2018 Sicurezza del macchinario – Prevenzione dell’avviamento inatteso e dal regolamento OSHA 29 CFR 1910.147.